Operativo l’esonero contributivo alternativo alla CIG COVID-19

 


Gentile lettore, 

con la presente desideriamo informarLa che, con il messaggio 13.11.2020 n. 4254, l'INPS è intervenuto in merito all'esonero contributivo ex art. 3 del DL 104/2020, recentemente autorizzato dalla Commissione europea ai sensi della normativa comunitaria in materia di aiuti di Stato

Tale agevolazione consiste in un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a favore dei datori di lavoro per una durata massima di 4 mesi e fruibile entro fine anno, a condizione che i medesimi abbiano già beneficiato nei mesi di maggio e giugno 2020 dei trattamenti di CIG con causale emergenziale COVID-19 previsti dal DL 18/2020 e che non richiedano i nuovi interventi di integrazione salariale di cui all'art. 1 del medesimo DL 104/2020. 

Operativamente, i datori di lavoro interessati dovranno inoltrare all'INPS, tramite la funzionalità "Contatti" del Cassetto previdenziale alla voce "Assunzioni agevolate e sgravi - Sgravio Art. 3 del DL 14 agosto 2020, n. 104", un'istanza di attribuzione del codice di autorizzazione "2Q". 

In particolare, con tale istanza si autocertificano

i) le ore di integrazione salariale fruite dai lavoratori nei mesi di maggio e giugno 2020; 

ii) la retribuzione globale che sarebbe spettata ai lavoratori per le ore di lavoro non prestate; 

iii) la contribuzione piena a carico del datore di lavoro calcolata sulla predetta retribuzione globale; 

iv) l'importo dell'esonero.

Commenti