Omessi o insufficienti versamenti di saldi e acconti scaduti il 20 agosto 2020: versamento entro il 30 ottobre2020 con la maggiorazione dello 0,8%


Gentile lettore,

con la presente desideriamo informarLa che l’art. 98-bis del DL 104/2020, inserito in sede di conversione in legge, prevede la possibilità per i contribuenti

che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA e che dichiarano ricavi o compensi fino a 5.164.569,00 euro, nonché per i contribuenti "minimi"

o forfetari o che presentano altre cause di esclusione o inapplicabilità degli ISA, di regolarizzare gli omessi o insufficienti versamenti dei saldi e degli acconti, scaduti il 20.8.2020:

i)              effettuando il versamento entro il 30.10.2020, con la maggiorazione dello 0,8% delle imposte dovute, senza applicazione di sanzioni;

ii)            a condizione che abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel primo semestre dell'anno 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019.

Possono usufruire della regolarizzazione anche i soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese che presentano i suddetti requisiti e che devono dichiarare redditi "per trasparenza"

ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR.

Sono invece esclusi i contribuenti che svolgono attività agricole e che siano titolari solo di redditi agrari.

La regolarizzazione entro il 30.10.2020:

i)              deve ritenersi applicabile anche al versamento del saldo IVA 2019, qualora avesse dovuto essere versato entro il 20.8.2020;

ii)            non sembra invece applicabile ai versamenti del saldo e del primo acconto dei contributi INPS di artigiani, commercianti e professionisti, poiché la maggiorazione dello 0,8% è parametrata alle “imposte dovute”.

  

Commenti