Novità del D.L. 104/2020: ricorso al contratto a termine semplificato fino al 31 dicembre 2020

 


Gentile lettore, 

con la presente desideriamo informarLa che l'Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota 16.9.2020 n. 713, ha fornito le prime indicazioni in riferimento ad alcune novità introdotte dal DL 104/2020 (c.d. decreto "Agosto"), entrato in vigore il 15.8.2020

In particolare, l'Ispettorato ha chiarito che

i) la deroga al regime delle causali previste dalla disciplina dei contratti a termine (art. 8 del DL 104/2020) permette altresì la deroga alla disciplina sul numero massimo di proroghe e sul rispetto dei periodi di "stop and go". Inoltre, la proroga automatica fruita nel periodo di vigenza della suddetta disposizione (18.7.2020-14.8.2020) è neutrale in relazione al computo della durata massima di 24 mesi del contratto a tempo determinato

ii) il divieto di licenziamento per motivi economici opera per il solo fatto che l'impresa non abbia esaurito il monte ore di cassa integrazione disponibile.


Ispettorato del Lavoro nota 713

Commenti