COVID-19: L’utilizzo delle mascherine secondo quanto previsto dal nuovo Dpcm e le indicazioni dell’Iss
Gentile lettore,
in seguito alla risalita dei
contagi che caratterizza quest’ultimo periodo, con il nuovo Dpcm in vigore dal
giorno 8 ottobre 2020 è stato esteso l’obbligo di utilizzo della mascherina
anche all’aperto, anche nei casi in cui sia garantita la possibilità di mantenere
il distanziamento interpersonale di sicurezza di un metro; un’ulteriore stretta
rispetto a quanto previsto dallo scorso Dpcm del 26 aprile, il quale imponeva
l’uso delle mascherine soltanto negli ambienti chiusi o nel caso in cui,
all’aperto, non fosse possibile rispettare le distanze.
Esistono differenti
tipologie di mascherine, che si differenziano tra di loro in funzione delle
loro prestazioni filtranti e del grado di protezione fornito: mascherine di
comunità, mascherine chirurgiche e mascherine filtranti FFP.
Le mascherine di comunità
sono quelle monouso o lavabili, anche auto-prodotte, realizzate in materiali
multistrato idonei a fornire un’adeguata barriera e, al contempo, in gradi di
garantire comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di
coprire completamente la zona di viso compresa tra mento e naso. Non sono da
considerarsi né dei dispositivi medici, né dispositivi di protezione
individuale, ma una semplice misura igienica utile a ridurre la diffusione del
virus Sars-CoV2, pertanto non idonee ad essere utilizzate in ambienti confinati
nei quali il rischio di contagio è sensibilmente superiore e, soprattutto, non
idonee in caso di presenza di sintomi da infezione da coronavirus.
Altro tipo di mascherina è
quella di tipo chirurgico; dispositivi medicali, nati con lo scopo di
proteggere il paziente durante le prestazioni mediche dalle infezioni
batteriche che possono essere trasmesse attraverso l'espettorato. Seppur
garantendo una minima protezione anche nei confronti di chi le indossa, le
mascherine chirurgiche non nascono con questo scopo e non hanno buone capacità
filtranti verso l'interno.
Commenti
Posta un commento