Gentile lettore, con la presente desideriamo informarLa che, il DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. D.L. Rilancio) è stato convertito nella L. 17.7.2020 n. 77, entrata in vigore il 19.7.2020, prevedendo numerose novità rispetto al testo originario.
Tra le principali novità – che verranno esaminate nel prosieguo della presente informativa – si segnalano le seguenti:
i) la detrazione d’imposta del 110% (c.d. “superbonus”) per determinati interventi sugli immobili;
ii) la cessione della detrazione e lo sconto sul corrispettivo per interventi edilizi, antisismici e di riqualificazione energetica;
iii) la concessione di contributi a fondo perduto per l’industria tessile e della moda e per i settori ricreativo e dell’intrattenimento;
iv) gli incentivi per l’acquisto di autoveicoli a basse emissioni di anidride carbonica e di motoveicoli elettrici o ibridi;
v) il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili non abitativi;
vi) il credito d’imposta sulle rimanenze finali del settore tessile e moda e per la mancata partecipazione a fiere e manifestazioni commerciali;
vii) le misure per il rafforzamento del sistema delle start up innovative;
viii) la rideterminazione del costo fiscale dei terreni e delle partecipazioni non quotate, posseduti all’1.7.2020;
ix) le misure in
materia di integrazioni salariali e sostegno all’occupazione.
Commenti
Posta un commento