Misure a sostegno di imprese e lavoratori: chiarimenti INPS in materia di accesso a CIGO e FIS


Gentile lettore, con la presente desideriamo informarLa che, con comunicato n. 3586/2020, il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro ha reso note le risposte pervenute dall'INPS a seguito di un tavolo dedicato alle misure emergenziali introdotte dal DL 18/2020 ("Cura Italia").

 Le questioni trattate nel documento riguardano: 

i) gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (artt. da 19 a 22 del DL 18/2020); 

ii) la sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali

In merito al primo gruppo, l'INPS precisa che:

i) nella domanda integrativa al FIS è necessario indicare solamente i lavoratori aggiuntivi

ii) se viene richiesta l'integrazione salariale per un solo lavoratore, per un totale di nove settimane, gli altri lavoratori non possono accedervi, a meno che l'azienda integri la domanda già presentata (ma sempre per il periodo indicato); 

iii) in caso di pagamento diretto al lavoratore, il datore di lavoro dovrà provvedere a comunicare i dati retributivi dei lavoratori esclusivamente tramite il modello SR41

Infine, l'Istituto chiarisce che l'importo da indicare nel codice di sospensione deve fare riferimento solo ai contributi previdenziali e assistenziali dovuti, al netto delle agevolazioni e degli sgravi.

https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn%3Aaaid%3Ascds%3AUS%3Ac6d75c69-2740-4052-9e10-3fe1a79fb79a

Commenti