Gentile lettore, con la presente desideriamo ricordarLe che, per utilizzare il regime forfetario nel 2020, occorre verificare che sussistano i requisiti d’accesso
e non siano configurabili le condizioni ostative previste dall’art. 1 co. 54 e 57 della L. 190/2014, come modificata, a decorrere dal 2020, dalla L. 160/2019 (legge di bilancio 2020).
In particolare, le modifiche introdotte dalla Legge 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) hanno interessato:
i) i requisiti di accesso e/o di permanenza nel regime forfetario, previa introduzione del limite al sostenimento di spese per lavoratori e collaboratori, strutturato
in modo analogo a quello previsto fino al 2018, con l’incremento della previgente soglia da 5.000 a 20.000 euro;
ii) le cause di esclusione al regime forfetario, con la reintroduzione del limite al possesso di redditi di lavoro dipendente (e a questi assimilati) di ammontare non superiore,
nell’anno precedente, a 30.000 euro (limite già vigente fino al 2018).
È importante, quindi, verificare l’esistenza di tali requisiti per accedere o permanere nel regime forfetario, in considerazione del fatto che la perdita di uno dei requisiti d’accesso o
la verifica di una causa ostativa dopo l’accesso, determinano, in ogni caso, la fuoriuscita dal regime dall’anno successivo.
Commenti
Posta un commento