Gentile lettore, con
la presente desideriamo informarLa che, l’art. 3 del DL
26.10.2019 n. 124 (c.d. “decreto fiscale collegato” alla legge di bilancio
2020), contiene alcune disposizioni
finalizzate a contrastare le indebite compensazioni nel modello F24, ai
sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97, ovvero:
i) l'obbligo di preventiva presentazione della dichiarazione dei
redditi e IRAP per la compensazione dei
relativi crediti per importi superiori a 5.000,00 euro annui;
ii) l'estensione
dell'obbligo di utilizzare i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate per la presentazione dei modelli F24
contenenti compensazioni.
Con la recente risoluzione n. 110/E
del 31.12.2019, sono stati forniti i primi chiarimenti in relazione
alle predette novità, precisando, tra l’altro, che:
i) i crediti maturati in relazione al periodo
d'imposta 2018 potranno essere compensati, senza l'obbligo di preventiva
presentazione della relativa dichiarazione, fino alla scadenza del termine di presentazione della dichiarazione del
periodo d'imposta 2019, all'interno della quale gli eventuali crediti
residui del periodo d'imposta precedente dovranno essere "rigenerati;
ii) devono essere considerate solo le
compensazioni dei crediti che necessariamente devono essere esposte nel modello
F24, con esclusione quindi delle
c.d. “compensazioni interne o verticali”, sulla base dei codici tributo
riportati in allegato alla suddetta risoluzione.
Commenti
Posta un commento