Legge di Bilancio 2020: introdotto un nuovo credito d'imposta per la ricerca e sviluppo e l'innovazione
Il nuovo credito d'imposta, in sostanza, è costituito da tre diversi crediti d'imposta, essendo determinato in misura differente per gli investimenti in:
i) attività di ricerca e sviluppo;
ii) innovazione tecnologica;
iii) design e ideazione estetica.
Con particolare riferimento all'innovazione tecnologica, il credito d'imposta spetta nella misura del 6% della base di calcolo (al netto di eventuali contributi), nel limite massimo di 1,5 milioni di euro.
La misura del credito d'imposta è aumentata al 10% per le attività di innovazione tecnologica finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati per il raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0.
Con un DM di prossima emanazione saranno definiti i criteri per l'individuazione delle attività agevolabili, tenendo conto dei princìpi generali e dei criteri contenuti nel Manuale di Oslo dell'OCSE
Commenti
Posta un commento