Gentile lettore, con la presente desideriamo
informarLa che con il DL n. 124 del 27.10.2019 il legislatore ha introdotto numerose
novità di carattere fiscale con particolare riferimento alla repressione
ed alla prevenzione dei fenomeni di evasione fiscale.
In occasione della
conversione in legge n. 157 del 19.12.2019, il legislatore ha apportato alcune
modifiche al precedente provvedimento con particolare riferimento alla
disciplina del blocco delle compensazioni, alla responsabilità del committente in materia di appalti ed altro ancora.
Tra le varie modifiche apportate, segnaliamo le seguenti:
i)
vengono parzialmente riassorbite le disposizioni relative ai “reati
fiscali”, mantenendo le previgenti soglie di rilevanza penale (di cui era
prevista una riduzione);
ii) viene introdotto il ravvedimento
per tutte le tipologie di tributi;
iii) vengono eliminate
le sanzioni in capo ai soggetti che rifiutano il pagamento con carta di credito
o debito;
iv) vengono ridotte le sanzioni applicabili in
caso di blocco conseguente alla sospensione dell’esecuzione dei modelli F24;
v) viene definito il termine di applicazione delle disposizioni
agevolative concesse ai c.d. “lavoratori impatriati”, da ultimo modificate
con DL n. 34/2019;
vi) viene modificato il calendario fiscale
delle scadenze a decorrere dal 01.01.2021;
vii) viene
definito il regime fiscale applicabile agli utili distribuiti a società
semplici;
vii) viene estesa al 2019 e al 2020 la possibilità
di compensare, tramite modello F24 le somme riferite a cartelle
esattoriali con i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili relative
a lavori nei confronti della PA.
Commenti
Posta un commento