Nuova misura delle due rate degli acconti d’imposta: novità del DL 124/2019 e chiarimenti Agenzia delle Entrate
Gentile lettore, con
la presente desideriamo informarLa che l'art.
58 del DL 124/2019 (c.d. DL fiscale "collegato" alla legge di
bilancio 2020) modifica, a regime, la misura della prima e seconda rata degli
acconti dell'IRPEF, dell'IRES, dell'IRAP e delle relative addizionali e imposte sostitutive. In
luogo degli attuali 40% (prima rata) e 60% (seconda rata) dell'importo
complessivamente dovuto, è prevista la
corresponsione di due rate di pari importo (ognuna del 50%).
La modifica interessa
soltanto i soggetti che esercitano
attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di
affidabilità fiscale (di cui all'art. 12-quinquies co. 3 e 4 del DL
34/2019), mentre, per gli altri, resta
ferma l'attuale bipartizione (40% e 60%).
La novità esplica effetto anche sulla misura degli acconti dovuti per
il 2019, atteso che:
i) resta
"salva" la prima rata di acconto versata in misura pari al 40%
(non occorre, quindi, in ogni caso integrare il pagamento a suo tempo effettuato);
ii) la seconda rata è comunque dovuta nella misura del 50%;
iii) in
caso di versamento in un'unica soluzione entro il 2.12.2019, l'acconto è dovuto in misura pari al 90%.
Con la recente risoluzione 12.11.2019 n. 93/E, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito l’ambito soggettivo ed
oggettivo della modifica intervenuta in materia di acconti, chiarendo così
i numerosi dubbi sollevati dagli addetti ai lavori.
Commenti
Posta un commento