Gentile lettore, con la presente desideriamo
informarLa che l'art. 1 co. 621 - 626
della L.145/2018 (legge di bilancio 2019) ha prorogato e ampliato il credito d'imposta “c.d. Sport Bonus”,
istituito dall'art. 1 co. 363 ss. della L. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018), per le erogazioni liberali destinate a
interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture
sportive pubbliche.
Possono beneficiare dell'agevolazione:
i) le persone fisiche;
ii) gli enti non commerciali;
iii) i titolari di reddito d'impresa.
Sono oggetto dell'agevolazione le
erogazioni liberali:
i) in denaro;
ii) effettuate nel corso del 2019;
iii) per interventi di manutenzione e
restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche;
iv) anche
nel caso in cui le stesse siano
destinate ai soggetti concessionari o affidatari degli impianti medesimi.
Il credito
d'imposta è pari al 65% delle erogazioni
liberali effettuate ed è riconosciuto:
i) per le persone fisiche e gli enti non commerciali, nel limite del 20% del reddito imponibile; ii) per
i soggetti titolari di reddito d'impresa,
nel limite del 10 per mille dei ricavi
annui.
Il credito d'imposta:
i) è
ripartito in tre quote annuali di pari importo;
ii) per i soggetti titolari
di reddito d'impresa, è utilizzabile in
compensazione mediante il modello F24, ai sensi dell'art. 17 del DLgs. 241/97.
Il credito d'imposta non rileva ai fini
delle imposte sui redditi e dell'IRAP.
Ad ogni modo, le disposizioni
attuative dell'agevolazione saranno
individuate con apposito decreto.
Commenti
Posta un commento