DL Collegato manovra: le novità previste dalla legge di conversione


Gentile lettore, con la presente desideriamo informarLa che in occasione della conversione in legge n.136/2018 del DL n. 119/2018, il legislatore ha introdotto numerose novità di carattere fiscale. Segnaliamo, in particolare, i seguenti interventi: 
i) in materia di fatturazione elettronica viene previsto l’esonero per i medici e gli operatori sanitari che inviano i dati al STS oltre ad un potenziamento del periodo di esenzione e riduzione delle sanzioni per i soggetti mensili (fino al 30.09.2019); 
ii) vengono modificate le disposizioni in materia di emissione, registrazione delle fatture elettroniche e di detrazione dell’IVA 
iii) in materia di rottamazione ter, viene disciplinato l’incremento delle rate di pagamento da 10 a 18 (2 rate nel 2019 e 4 a partire dal 2020); 
iv) viene confermato fino al 2022 l’applicazione del meccanismo di inversione contabile ai fini IVA per cessioni di cellulari, microprocessori, console, tablet PC e laptop; 
v) viene abrogata la dichiarazione integrativa speciale, sostituita da una nuova sanatoria per le irregolarità formali
vi) vengono previste modifiche al Codice del terzo settore con l’introduzione di una presunzione per cui si considerano di natura non commerciale le attività di interesse generale qualora i ricavi non superino di oltre il 5% i relativi costi per ciascun periodo d’imposta e per non oltre due periodi d’imposta consecutivi; 
vii) viene introdotta un’imposta sui trasferimenti di denaro all’estero (extra UE) nella misura dell’1,5% del valore di ogni singola operazione effettuata, a partire da un importo minimo di 10 euro; 
viii) viene prorogato il bonus bebé.



Commenti