Gentile cliente, con la presente desideriamo
informarLa che è stato pubblicato in GU n. 85/2018 il Decreto del Ministero dell’Economia 23.03.2018, con cui sono stati approvati 69 indici sintetici di
affidabilità fiscale (ISA) relativi alle attività economiche del comparto
manifatture, servizi, commercio e attività professionali (dei 70 elaborati dall’Agenzia
delle entrate).
L’Amministrazione Finanziaria, con provvedimento del 07.05.2018, ha individuato ulteriori 105 indici di affidabilità (44 per il settore
servizi, 23 per il settore commercio, 22 per il settore manifatture, 14 per le
attività professionali, 2 per il settore dell’agricoltura).
L’applicazione di
tali indici, introdotti nel nostro ordinamento con il DL n. 50/2017 (art.
9-bis), è stato prorogato al periodo d’imposta 2018 per effetto dell’articolo
1, comma 931, della legge n. 205/2017 (con corrispondente proroga degli studi
di settore).
Ricordiamo che gli indici sintetici di affidabilità fiscale ISA
prevedono l’assegnazione di un giudizio
di affidabilità espresso tra 1 e 10 attraverso il quale:
i) verrà valutato l’accesso ad un regime premiale;
ii) verranno programmati i controlli
dell’Amministrazioni finanziaria.
Il regime premiale prevede la riduzione del termine di accertamento
dell’imposta, la disapplicazione di accertamenti basati solo su presunzioni semplici, l’esonero dal visto di conformità per
rimborsi e compensazioni (per una soglia molto più alta rispetto a quella
ordinaria) e l’esclusione dalla
determinazione sintetica del reddito complessivo.
Segnaliamo che sono esclusi dall’applicazione (oltre ai
soggetti con ricavi superiori a 5.164.569 euro) i contribuenti che applicano il
regime forfetario o dei minimi, gli enti del terzo settore non commerciali che optano per la
determinazione forfetaria del reddito d’impresa, chi esercita due o più attività d’impresa non rientranti nello stesso
indice, organizzazioni di volontariato e
associazioni di promozione sociale, le imprese
sociali e le società cooperative, consortili e consorzi che operano solo a
favore delle imprese socie o associati.
Commenti
Posta un commento