Gentile lettore, con la presente desideriamo
informarLa che con il decreto del
Ministero del Lavoro 12.09.2017 (pubblicato sul portale istituzionale) è
stato reso operativo un incentivo in
materia di conciliazione vita-lavoro.
La misura, sostanzialmente, intende premiare
quei datori di lavoro che attivano forme di conciliazione modificando la
contrattazione collettiva aziendale.
Coloro che sono interessati a fruire del
beneficio, possono provvedere al
deposito, entro il prossimo 31.08.2018, del contratto aziendale.
Successivamente, entro il 15.09.2018,
dovranno presentare domanda utilizzando
il modello fornito dall’INPS. Tra gli interventi indicati dal decreto,
ricordiamo i seguenti:
i) estensione
del congedo parentale e di paternità;
ii)
introduzione di percorsi formativi per favorire il rientro dal congedo di
maternità;
iii) introduzione del
lavoro agile;
iv) flessibilità oraria
in entrata e in uscita;
v) cessione
solidale dei permessi con integrazione aziendale;
vi) introduzione della banca ore.
Per accedere all’incentivo i
datori di lavoro dovranno attivare/introdurre uno o più degli istituti previsti
dal decreto del 12.09.2017 nel periodo di applicazione sperimentale
dell’agevolazione (dal 01.01.2017 al 31.08.2018).
In tal caso potranno
beneficiare di uno sgravio contributivo
fino al 5% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali dichiarata
dal datore di lavoro nelle denunce contributive effettuate nel corso dell’anno
precedente la presentazione della domanda di accesso al beneficio (una sola
fruizione nel corso del periodo sperimentale).
Ai fini dell’applicazione del
beneficio, il contratto collettivo aziendale dovrà essere depositato con le medesime modalità previste per il deposito dei
contratti relativi ai premi di produttività aziendale.
Commenti
Posta un commento