Gentile lettore, con la presente desideriamo
informarLa che ANPAL, con la delibera
14/2018, ha annunciato la posticipazione
dell’attivazione a regime dell’assegno di ricollocazione (prevista
originariamente il 03.04.2018). Nonostante non sia stata indicata nello
specifico la data di attivazione a regime, la delibera specifica che entro il mese di maggio tutti i lavoratori
in possesso dei requisiti richiesti potranno accedere all’istituto, ad oggi
limitato ad un campione di soggetti sperimentali.
Ricordiamo che:
i) l’assegno di ricollocazione si applica ai disoccupati percettori
della NASPI (la cui durata di disoccupazione eccede i 4 mesi) che hanno
sottoscritto il patto di servizio personalizzato e consiste in un assegno a
copertura di servizi di affiancamento e ricerca (che verrà erogato al soggetto
gestore dei servizi a risultato occupazionale ottenuto);
ii) il legislatore ha introdotto un’agevolazione per favorire la nuova occupazione di lavoratori a rischio
esubero che prevede il riconoscimento anticipato dell’assegno di
ricollocazione (in deroga quindi al periodo di percezione di quattro mensilità
NASPI);
iii) l’applicazione
dell’istituto è stata ampliata a coloro
che percepiscono del Reddito di Inclusione (REI). Ricordiamo che la richiesta dell’assegno di
ricollocazione è volontaria e può essere effettuata
dall’interessato con modalità telematica attraverso il Sistema Informativo
unitario o attraverso i Centri per l’impiego, scegliendo liberamente il
soggetto erogatore dei servizi.
Commenti
Posta un commento