Pavimenti, infissi, arredi da giardino e pannelli solari: ecco le opere che non necessitano di autorizzazione
Gentile lettore, con la presente desideriamo informarLa che con il Decreto 02.03.2018 del Ministero delle infrastrutture, sono stati
individuati una serie di interventi
edilizi che non necessitano di alcuna autorizzazione da parte del
comune.
Il decreto reca in allegato un elenco
delle opere realizzabili in regime di attività di edilizia libera non esaustivo, e contemporaneamente annuncia
l’emanazione di nuovi decreti fino al completamento di un glossario unico in relazione alle opere edilizie realizzabili mediante
CILA, SCIA, permesso di costruire e SCIA in alternativa al permesso di
costruire.
Con il decreto del 02.03.2018, quindi, vengono individuate le
principali opere che possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo,
nel rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte
le normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività
edilizia.
Tra gli interventi che possono essere realizzati in regime di edilizia libera segnaliamo i seguenti:
i)
opere di manutenzione ordinaria (pavimentazione, intonaco interno ed esterno,
serramenti ed infissi, riparazione / sostituzione / rinnovamento di ascensori o
impianti di sollevamento verticale);
ii)
installazione pompe di calore aria-aria;
iii) eliminazione barriere
architettoniche (rampe, , sanitari, servoscala);
iv) serre mobili stagionali;
v)
pavimentazione aree pertinenziali (vasche di raccolta, pavimentazione esterna,
intercapedine);
vi) pannello solare
fotovoltaico;
vii) elementi di arredo
aree di pertinenza (barbecue, fontane, sculture, pergolati e gazebo non infissi
al suolo, ripostiglio per attrezzi);
viii)
opere contingenti temporanee (stand fieristici, gazebo, elementi espositivi,
tensostrutture, aree di parcheggio provvisorie).
Commenti
Posta un commento