Gentile lettore, con la presente desideriamo
informarLa che, a partire dall’1.1.2018, gli
abbonamenti per il servizio di trasporto pubblico locale, regionale e
interregionale, possono beneficiare della
detrazione IRPEF del 19%.
L’art. 1 comma 28 della L. 205/2017, inserendo la
lett. i-decies all'art. 15 co. 1 del TUIR, ha previsto, infatti, una nuova
detrazione IRPEF nella misura del 19% delle spese “sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto
pubblico locale, regionale e interregionale per un importo non superiore a 250
euro”.
L’agevolazione è estesa anche se gli abbonamenti sono acquistati in
favore dei familiari a carico ai sensi dell’art. 15 comma 2 del TUIR (così come
modificato dalla legge di bilancio 2018). La detrazione massima è quindi pari a
47,50 euro.
La
detrazione è ammessa nei limiti di
capienza dell’IRPEF lorda e, in caso di mancato uso per incapienza, questa si perde senza possibilità di
rinviarne la fruizione all’anno successivo o richiederne il rimborso.
Resta
naturalmente inteso che può usufruire
della detrazione IRPEF ogni contribuente che abbia acquistato un abbonamento
– per sé o per i familiari a carico – ai servizi di trasporto pubblico, a condizione che (come previsto
dall’art. 15 del TUIR) la spesa non sia
deducibile nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il
reddito complessivo (es. qualora il costo dell’abbonamento sia deducibile
dal reddito di lavoro autonomo).
Commenti
Posta un commento