Istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per i nuovi adempimenti Iva
Gentile lettore, con la presente desideriamo
informarLa che la recente risoluzione dell’ Agenzia delle Entrate 5.1.2018 n. 2/E
ha istituito i codici tributo per
l'utilizzo in compensazione, a mezzo modello F24, dei crediti d'imposta
(art. 21-ter del DL 78/2010) previsti
per l'adeguamento tecnologico finalizzato alla trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e
ricevute nonché delle liquidazioni
periodiche IVA:
i) codice tributo
"6881" denominato "Credito d'imposta - Adeguamento
tecnologico - 100 euro - articolo 21-ter, comma 1, decreto-legge 31 maggio
2010, n. 78";
ii) codice tributo "6882"
denominato "Credito d'imposta - Adeguamento tecnologico - 50 euro -
articolo 21-ter, comma 3, decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78".
La citata risoluzione,
relativamente al modello F24 di cui sopra, precisa che:
i) deve essere
presentato esclusivamente attraverso i
servizi telematici Entratel o Fisconline, al fine di permettere all'Agenzia
delle Entrate di verificare che l'utilizzo dei crediti d'imposta avvenga entro
l'ammontare stabilito;
ii) i codici
tributo vanno esposti nella sezione
"Erario" in corrispondenza delle somme indicate nella colonna
"importi a credito compensati" oppure, qualora il contribuente debba
procedere al riversamento del credito, nella colonna "importi a debito
versati";
iii) il campo "anno di riferimento" deve essere
valorizzato nel formato "AAAA" con l'anno di sostenimento del costo per l'adeguamento tecnologico.
Commenti
Posta un commento