Definizione delle liti fiscali pendenti: adesione entro il 2 ottobre 2017

Gentile lettore, con la presente desideriamo informarla che l’art. 11 del DL 24.4.2017 n. 50, conv. L.21.6.2017 n. 96, ha previsto una definizione delle liti fiscali pendenti in cui è controparte l’Agenzia delle Entrate, circoscritta a quelle il cui ricorso introduttivo sia stato notificato entro il 24.4.2017
Per fruire della definizione delle suddette liti fiscali pendenti, entro il termine perentorio del 2.10.2017, occorre: 
i) effettuare il versamento del totale delle somme dovute per la definizione o della prima rata; 
ii) trasmettere all’Agenzia delle Entrate la domanda di definizione, redatta sull’apposito modello (approvato con il provv. Agenzia delle Entrate 21.7.2017 n. 140316), nel quale occorre indicare gli estremi del suddetto versamento. 
Nel prosieguo della presente informativa verranno esaminati, tra gli altri,  gli aspetti riguardanti: 
i) le condizioni per poter accedere alla definizione;
ii) i benefici derivanti dall’adesione alla definizione;
iii) la presentazione della domanda di definizione, che deve avvenire entro il 2.10.2017; 
iv)  il versamento delle somme dovute per la definizione; il versamento del totale o della prima rata deve avvenire entro il 2.10.2017; 
v) la sospensione dei processi che rientrano nella definizione;
vi) i rapporti tra la definizione delle liti e la “rottamazione dei ruoli”.

Commenti