Decreto “milleproroghe”

  • Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto “milleproroghe”. Tra le conferme più significative si segnala quella relativa al pagamento delle pensioni, che continuerà ad avvenire il primo giorno del mese ad eccezione di gennaio 2017, quando il primo assegno sarà corrisposto il giorno 3.
  • È prorogato al 31.12.2017 il termine per l’entrata in vigore del nuovo sistema Sistri, con mantenimento anche per il prossimo anno del doppio regime cartaceo e informatico per la registrazione dei rifiuti speciali.
  • Proroga al 31.12.2020 delle concessioni per il commercio su aree pubbliche già rilasciate.
  • L’adeguamento e l’installazione delle termovalvole nei condomini dovrà avvenire entro il 30.06.2017. 
  • È stato approvato il decreto Milleproroghe, che dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 30.12.2016. Il provvedimento, prevede, tra le principali disposizioni, le seguenti:
    • proroga al 30.06.2017 per l’obbligo di inserire sui caloriferi sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore nei condomini;
    • proroga al 31.12.2020 delle concessioni del commercio su aree pubbliche, la cui scadenza era stata fissata al 7.05.2017;
    • proroga fino a tutto il 2017 del divieto di indire nuovi concorsi per dirigenti di prima fascia nelle Amministrazioni pubbliche;
    • proroga al 2018 del divieto per le pubbliche Amministrazioni di stipulare contratti di collaborazioni organizzate dal committente;
    • proroga dell’efficacia delle graduatorie dei concorsi per assunzioni a tempo indeterminato approvate dopo il 31.08.2013, fino al 31.12.2017 negli enti pubblici;
    • proroga fino al 30.06.2017 per il consiglio nazionale e i consigli regionali dell’ordine dei giornalisti;
    • proroga anche per il 2017 dell’intervento di integrazione salariale straordinaria per le imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa;
    • proroga dei rapporti di lavoro a tempo determinato fino al 31.12.2017 anche in deroga agli obiettivi di finanza pubblica per i precari in Sicilia;
    • proroga al 31.12.2017 dei contratti in essere di ricercatori a tempo determinato di tipo “b”;
    • proroga per l’anno 2017 dei poteri sostitutivi per l’approvazione del bilancio di previsione degli enti locali; il termine per la delibera di approvazione del bilancio annuale degli enti locali per il 2017 è differito al 31.03.2017;
    • proroga a fine 2017 del termine in materia di uso di autocertificazioni da parte di cittadini di Stati non  Ue, regolarmente soggiornanti in Italia;
    • proroga al 2018 per le sanzioni applicabili sul sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri), con mantenimento del doppio binario telematico e cartaceo anche per il 2017;
    • proroga al 28.02.2017 del termine per gli autotrasportatori per l’iscrizione nel relativo albo;
    • proroga al 30.06.2017 del termine per effettuare la registrazione per beneficiare della carta elettronica destinata ai giovani che hanno compiuto 18 anni nel 2016;
    • proroga al 30.06.2017 per la chiusura di Equitalia;
    • proroga fino al 31.12.2017 della sospensione delle rate dei mutui e di altri finanziamenti nei comuni colpiti dal sisma del 2016 e proroga di 6 mesi dei termini per il pagamento delle bollette;
    • proroga per il 2017 del contributo straordinario in favore del comune de L’Aquila.
Nel decreto non è contenuta alcuna semplificazione in relazione all’obbligo del nuovo spesometro e della comunicazione delle liquidazioni Iva; pertanto, rimangono confermate le scadenze previste dal D.L. 193/2016.

Commenti