Credito d’imposta per chi ha assunto personale qualificato nel 2014: invio domande entro il 31 dicembre 2016
Gentile lettore, con la presente desideriamo informarla che, sino al prossimo 31 dicembre 2016
è possibile presentare le istanze per il riconoscimento del credito d’imposta
di cui all’art. 24 del D.L. 22 giugno 2012, con riferimento ai costi sostenuti per le assunzioni di
personale altamente qualificato sostenute nell’anno 2014.
In
particolare, le istanze di
riconoscimento del credito, firmate digitalmente, dovranno essere presentate
esclusivamente in via telematica, tramite la procedura informatica accessibile
dal sito:http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/component/content/article?id=2031289,
il cui accesso richiede:
i) l’identificazione dell’impresa con
codice fiscale e;
ii) l’autenticazione
tramite credenziali informatiche inviate all’indirizzo di posta elettronica
certificata (PEC) dell’impresa rilevabile dal Registro delle imprese.
E’ bene
sottolineare che, per accedere all’agevolazione in discorso, è fondamentale
rispettare il predetto termine di
scadenza, poiché le richieste pervenute fuori termine, così come le istanze
redatte o inviate con modalità difformi da quelle previste, non verranno prese in considerazione.
Si rammenta, al riguardo che per le assunzioni di personale qualificato per
l'anno 2014 le risorse disponibili
ammontano ad Euro 75.019.767 di cui:
i) due milioni di euro alle imprese
start-up innovative e incubatori d’impresa;
ii) tre milioni di euro alle imprese con sede o
unità locali nei territori colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012
(D.M. 18 gennaio 2016).
Commenti
Posta un commento