Attivazione dei premi produttività: il contenuto dell’accordo aziendale/territoriale

Gentile lettore, con la presente desideriamo informarLa che la legge di Stabilità 2016, pur avendo reintrodotto l’agevolazione sui premi di produttività, ha previsto alcuni adempimenti a carico del datore di lavoro
In particolare, nel caso in cui si voglia attivare l’agevolazione nei confronti dei lavoratori dipendenti, si è tenuti a stipulare un’intesa di carattere territoriale/aziendale con le rappresentanze sindacali. 
Ricordiamo che tale adempimento consente di applicare un’aliquota del 10% sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali con riferimento a tutte le somme erogate al lavoratore a fronte di incrementi di produttività ed efficienza (con un limite massimo di 2.000 euro o di 2.500 in casi particolari), oppure, in alternativa, la detassazione totale di alcuni emolumenti
L’accordo deve prevedere: 
i) per l’erogazione dei premi di produttività gli indici con cui misurare gli importi dovuti (ad esempio, fatturato su numero di dipendenti, modifiche al regime orario, riduzione degli scarti di lavorazione); 
ii) con riferimento alla fruizione tramite benefits, la circostanza deve essere espressamente contemplata dall’accordo aziendale
Di seguito illustriamo il contenuto degli accordi che possono essere stipulati per poter beneficiare del premio produttività 2016 ...

Commenti