Gentile lettore, con la presente desideriamo informarLa che sono in corso controlli
nei confronti di almeno il 5% dei lavoratori assunti con l’incentivo “Garanzia
Giovani”, l’agevolazione che prevede la concessione di un incentivo economico una tantum (fruito sotto
forma di sgravio contributivo) in misura variabile a seconda del profilo di occupazione del giovane.
I
controlli dell’INPS (non tutti svolti nelle sedi aziendali) riguardano tra le
altre cose
i) la durata massima
di applicazione dell’agevolazione;
ii) la sussistenza di ipotesi di sospensione dei rapporti di lavoro per
crisi o riorganizzazione;
iii) rispetto disposizioni dettate
dalla contrattazione collettiva;
iv)
rispetto dei diritti di precedenza
nelle assunzioni;
v) sussistenza di un incremento
netto nell’occupazione.
A fronte di tali controlli, nei prossimi giorni i datori di lavoro potrebbero essere raggiunti
da un invito a regolarizzare.
Considerata la rilevanza che assumono,
per il futuro, tali accertamenti, illustriamo gli elementi e le ipotesi di applicazione che l’INPS ha ritenuto
meritevoli di verifica.
Commenti
Posta un commento