APPLICAZIONE NUOVA DISCIPLINA SANZIONATORIA SULLE RATEAZIONI E SUL LIEVE INADEMPIMENTO


  • Quesito
    • Il D. Lgs. 24.09.2015, n. 159 ha introdotto misure per la semplificazione e la razionalizzazione delle norme in materia di riscossione, in attuazione dell’art. 3, c. 1, lett. a) della legge 11.03.2014, n. 23.
    • Si chiede, in particolare, quale sia l’ambito temporale di applicazione della nuova disciplina, in materia di rateazione e di lieve inadempimento, relativamente alla comunicazione degli esiti di controllo di cui al Dpr n. 6001973 e al Dpr n. 633/1972.
  • Risposta
    • Le disposizioni di cui all’art. 3-bis del riformulato D. Lgs. n. 462/1997, nonché le disposizioni di cui all’art. 15-ter del Dpr n. 602/1973 in materia di inadempimento nei versamenti (in unica soluzione o in forma rateale) delle stesse somme, si applicano a decorrere dalle dichiarazioni relative al periodo d’imposta in corso:
      • al 31.12.2014, per le somme dovute a seguito dei controlli automatici effettuati ai sensi degli artt. 36-bis del Dpr n. 600/1973 e 54-bis del Dpr n. 633/1972;
      • al 31.12.2013, per le somme dovute a seguito dei controlli formali effettuati ai sensi dell’art. 36-ter del Dpr n. 600/1973;
al 31.12.2012, per le somme dovute ai sensi dell’art. 1, c. 412 della legge 30.12.2004, n. 311, a seguito della liquidazione dell’imposta dovuta sui redditi soggetti a tassazione separata, con esclusione, tuttavia, delle somme dovute relativamente alle specifiche tipologie di redditi soggetti a tassazione separata contemplate all’art. 21 del Tuir, per le quali le disposizioni si applicano a decorrere dalle dichiarazioni relative al periodo d’imposta in corso al 31.12.2013 (circolare Agenzia delle Entrate 29.04.2016, n. 17/E, par. 5.1).

Commenti