Passa ai contenuti principali
- Abitazioni
- Sono in
scadenza il prossimo 16.06.2016 gli acconti di Imu e Tasi. La prima rata
dovrà essere pagata facendo riferimento alle aliquote e alle detrazioni
deliberate dai Comuni per il 2015.
- È da
ricordare che l’abitazione principale, purché non di lusso, è esente da
Imu e Tasi. Per le case diverse dalla prima le imposte devono essere
pagate e, con riferimento alla Tasi, occorre tenere conto della quota
stabilita dal comune a carico del proprietario, variabile tra il 70% e il
90%.
- Fabbricati
e terreni
- Il
proprietario di fabbricati produttivi soggetti a Imu ed eventualmente a
Tasi dovrà pagare la metà di quanto dovuto in base alle aliquote
deliberate per il 2015 (o per il 2016, se più favorevoli). Lo stesso vale
per il locatario di un fabbricato in leasing e per i possessori di aree
fabbricabili.
I terreni
agricoli sono esenti dalla Tasi e pagano l’Imu qualora non siano individuati
come montani o collinari.
Commenti
Posta un commento