Gentile lettore, con la presente desideriamo informarla che con
provvedimento n. 36294 del 8 marzo 2016,
l’Agenzia delle entrate ha definito le
modalità attuative per usufruire del
credito d'imposta, introdotto dalla legge di stabilità 2016, a favore degli studenti dei conservatori di
musica e degli istituti musicali pareggiati, consistente in un contributo per l’acquisto di uno strumento musicale
nuovo, coerente con il corso di studi, anticipato
dal rivenditore sotto forma di sconto sul prezzo di vendita.
Nello specifico, per l'acquisto dello strumento è concesso un contributo una tantum di 1.000,00 euro, non eccedente il costo
dello strumento.
Il contributo:
i) è
anticipato all'acquirente dello strumento dal rivenditore sotto forma di sconto
sul prezzo di vendita;
ii) è a questo rimborsato
sotto forma di credito d'imposta di pari importo, da utilizzare in
compensazione ai sensi dell'art. 17 del DLgs. 241/97.
Ai fini della fruizione
del credito d’imposta, secondo quanto prescritto dal suddetto provvedimento
direttoriale, a decorrere dal 28
aprile 2016, il rivenditore o produttore, prima di concludere la vendita dello strumento musicale, è tenuto a
comunicare all’Agenzia delle entrate i seguenti dati: i) il proprio codice fiscale, quello dello studente e
dell’istituto che ha rilasciato il certificato di iscrizione; ii) lo strumento
musicale;
iii) il prezzo totale, comprensivo dell’imposta sul valore
aggiunto;
iv) l’ammontare del contributo.
I rivenditori o produttori
degli strumenti musicali effettuano le suddette comunicazioni:
i) utilizzando
il servizio telematico Entratel o Fisconline dell’Agenzia delle entrate,
in relazione ai requisiti da essi posseduti per la trasmissione telematica
delle dichiarazioni, ovvero;
ii) avvalendosi degli intermediari di cui
all’art. 3, commi 2-bis e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22
luglio 1998, n. 322.
Per consentire l'utilizzo in compensazione del credito
d'imposta in argomento, tramite il modello F24, l’Amministrazione Finanziaria
(R.M. 20.4.2016 n. 26) ha istituito il
seguente codice tributo: "6865" denominato
"Credito d'imposta relativo al contributo per l'acquisto di strumenti
musicali nuovi - articolo 1, comma 984, legge 28 dicembre 2015, n. 208" L'efficacia
operativa del suddetto codice decorre, così come precisato dall’Agenzia delle
Entrate, dal prossimo 2 maggio 2016.
Commenti
Posta un commento