SPID: al via l’identità digitale unica per dialogare con le pubbliche amministrazioni

Gentile lettore, con la presente desideriamo informarLa che dal 15.03.2016 viene attivato il sistema SPID che consente alle imprese ed ai cittadini di dialogare con tutte le pubbliche amministrazioni attraverso una sola ed unica profilazione
A regime, con una sola identità digitale (dotata di più livelli di sicurezza a seconda delle operazioni che devono essere effettuate), sarà possibile accedere ai servizi resi da almeno 600 amministrazioni pubbliche (ed entro due anni dall’introduzione i servizi di tutte le pubbliche amministrazioni). 
In buona sostanza, il cittadino o l’impresa che necessita di un servizio online da parte dell’amministrazione pubblica, anziché registrarsi ed identificarsi nei confronti di ogni singolo ente (o talvolta per la fruizione di ogni singolo servizio), potrà utilizzare la nuova identità digitale per fruire di tutti i servizi resi da tutte le PA tramite un solo nome utente e password. 
Le prime amministrazioni che aderiranno a tale sistema (entro il prossimo 30.06.2016) sono: 
i) l’Agenzia delle Entrate
ii) l’INPS; 
iii) l’INAIL;
iv) Comune di Firenze, Venezia, Lecce; 
v) Regione Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte. 
Il sistema consente tre livelli di sicurezza a seconda delle operazioni che l’utente intende svolgere: mentre per le più semplici i servizi saranno disponibili tramite nome e password, per le più complesse verrà messa a disposizione una smart card
Per ottenere un’identità SPID gli interessati dovranno rivolgersi ai fornitori abilitati (al momento Poste Italiane, Tim e Infocert).

Commenti