Saldo IVA periodo di imposta 2015 in scadenza il prossimo 16.03.2016

I soggetti che presentano la dichiarazione Iva in forma autonoma – ovvero non insieme al
modello Unico 2016 - devono (obbligo) versare il saldo Iva 2015 entro il prossimo il
16.03.2016, indipendentemente dal giorno in cui avverrà la presentazione della dichiarazione.
Il versamento del saldo dell’IVA 2015 potrà essere effettuato in unica soluzione entro il
predetto termine del 16.03.2016, ovvero regolato in forma rateale.
In tale ultima ipotesi, le rate (tutte di pari importo) dovranno essere versate entro il giorno 16 di ogni mese di scadenza, a partire dalla data del 16.3.2016 (termine di versamento della prima rata). Peraltro, sulle rate successive alla prima sono dovuti gli interessi dello 0,33% mensile, con l’effetto che la seconda rata dovrà essere maggiorata dello 0,33%, la terza dello 0,66%, la quarta dello 0,99% e così via.
Ad ogni modo, la rateizzazione in parola deve concludersi entro il mese di novembre e, pertanto, il numero massimo di rate non può eccedere le 9 unità.
Il versamento dell'IVA  dovuta a saldo, risultante dalla dichiarazione annuale, deve essere effettuato utilizzando il modello di pagamento unificato F24.
I contribuenti che, invece, presentano la dichiarazione IVA unitamente al modello Unico 2016 (dichiarazione unificata) – possono alternativamente:
i) effettuare il versamento in unica soluzione entro il 16 marzo 2016;
ii) effettuare il versamento in unica soluzione alla scadenza del modello UNICO con la maggiorazione dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese successivo al 16 marzo;
iii) rateizzare dal 16.03.2016, maggiorando dello 0,33% mensile l'importo di ciascuna rata successiva alla prima;
ìiii) rateizzare dalla data di versamento delle somme dovute in base al modello UNICO,
maggiorando l'importo da versare dapprima dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese
successivo al 16.03.2016 e, successivamente, dello 0,33% mensile per ogni rata successiva
alla prima.

Commenti