Cambia la procedura per di dimissioni e risoluzione consensuale

Gentile lettore, con la presente desideriamo informarLa che a partire dal prossimo 12.03.2016 sarà attiva la nuova procedura di dimissioni del lavoratore e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro
Per effetto delle disposizioni contenute nel decreto del 15.12.2015 i lavoratori saranno soggetti ad una nuova procedura particolarmente complessa, che passa dalla 
i) registrazione online in una delle piattaforme adibite all’invio del modulo (in allegato al decreto) 
ii) presentazione telematica del modello di dimissioni / risoluzione. Considerata la complessità della procedura, i lavoratori avranno la possibilità di rivolgersi ad uno dei soggetti abilitati all’invio telematico (patronato, organizzazione sindacale, ente bilaterale e commissioni di certificazione) che si occuperà, al loro posto, di tutti gli adempimenti previsti per la presentazione delle dimissioni
Si segnala che il lavoratore, secondo la nuova procedura, ha la possibilità di revocare le dimissioni entro sette giorni dalla loro trasmissione. 
Le disposizioni di cui al DM 15.12.2015 hanno attuato quanto previsto dall’articolo 26 del D.Lgs. n.151/2015, con cui è stata prevista l’introduzione di modalità esclusivamente telematiche per la presentazione delle dimissioni a decorrere dal sessantesimo giorno successivo all’entrata in vigore del decreto attuativo (avvenuta lo scorso 12.01.2016).
Per saperne di più    Studio Aleotti

Commenti