Nel 2016, l'anno delle domanda nuova Pac scatterà il 15 maggio, data di riferimento per la presentazione della
domanda unica.
Il primo anno di applicazione, la data era stata fissata al 15.06.2015, a causa dei ritardi accumulati nell'avvio del regime dei pagamenti diretti.
Quest'anno, invece, la domanda unica presenterà un'innovazione determinante: vedrà la luce la procedura della domanda grafica, che dovrebbe andare a regime per la domanda 2018.
Le novità metodologiche sono contenute nel programma "nuova Pac 2014 – 2020" del Dipartimento politiche europee.
Quanto a quelle di sostanza, sempre regolamentate dalla piattaforma programmatica, dalla prossima campagna agraria l'erba medica coltivata in purezza o miscelata con altre leguminose, ai fini della domanda Pac, non sarà più considerata una pianta erbacea da foraggio, bensì una coltura facente parte della rotazione aziendale, cioè un seminativo.
Per la domanda unica Pac 2016 rimarranno invece invariate le regole sull'agricoltore attivo e sulla soglia minima, stabilita a 300 euro.
Una notizia importante, da segnare sul calendario, per gli imprenditori agricoli che intendono rientrare nelle categorie previste dalla Pac e ottenere da Agea, con presentazione della domanda entro il 1° aprile, l'assegnazione ufficiale di categoria di appartenenza.
Il primo anno di applicazione, la data era stata fissata al 15.06.2015, a causa dei ritardi accumulati nell'avvio del regime dei pagamenti diretti.
Quest'anno, invece, la domanda unica presenterà un'innovazione determinante: vedrà la luce la procedura della domanda grafica, che dovrebbe andare a regime per la domanda 2018.
Le novità metodologiche sono contenute nel programma "nuova Pac 2014 – 2020" del Dipartimento politiche europee.
Quanto a quelle di sostanza, sempre regolamentate dalla piattaforma programmatica, dalla prossima campagna agraria l'erba medica coltivata in purezza o miscelata con altre leguminose, ai fini della domanda Pac, non sarà più considerata una pianta erbacea da foraggio, bensì una coltura facente parte della rotazione aziendale, cioè un seminativo.
Per la domanda unica Pac 2016 rimarranno invece invariate le regole sull'agricoltore attivo e sulla soglia minima, stabilita a 300 euro.
Una notizia importante, da segnare sul calendario, per gli imprenditori agricoli che intendono rientrare nelle categorie previste dalla Pac e ottenere da Agea, con presentazione della domanda entro il 1° aprile, l'assegnazione ufficiale di categoria di appartenenza.
Commenti
Posta un commento