Medici: pronta la procedura per la trasmissione 730 telematico

Dalla giornata dell'11.12.2015 gli iscritti negli ordini provinciali potranno eseguire le procedure preliminari all'invio telematico dei dati 2015, conferimento di delega a terzi compreso.
Sono 3 i passaggi operativi preliminari che potranno essere eseguiti dai medici e dai loro delegati - commercialisti in primis - per la trasmissione delle prestazioni sanitarie erogate nel corso del 2015, utili per il 730 precompilato 2016, il cui termine ultimo è in scadenza con il prossimo il 31.01.2016. Lo stato di avanzamento delle procedure necessarie per l'implementazione e la trasmissione dei suddetti dati tramite il sistema della Tessera Sanitaria ai sensi del D.Lgs. 175/2014 e del D.M. 31.07.2015 è stato reso noto dall'Ispettorato generale per la spesa sociale del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
I passaggi previsti sono rispettivamente:

  • l'abilitazione dei medici, il conferimento (eventuale) della delega per la trasmissione dei dati al commercialista ed infine, la richiesta di abilitazione alla trasmissione dei dati da parte del soggetto eventualmente delegato. Tutte queste nuove funzionalità sono operative, come vedremo, dall'11.12.2015 per cui tenuto conto che saranno in molti a delegare il loro professionista, è bene cominciare ad effettuare le operazioni preliminari per trovarsi poi pronti all'adempimento. 
  • Abilitazione Anche per la procedura di abilitazione il sistema è operativo dall'11 dicembre grazie all'inserimento nel sistema tessera sanitaria dei dati di tutti i medici iscritti negli ordini provinciali italiani trasmessi all'Amministrazione Finanziaria dalla Fnomceo (federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri). Grazie a questo inserimento preventivo sarà più semplice per gli ordini provinciali il rilascio delle abilitazioni ai propri iscritti che ne faranno richiesta. I medici già in possesso delle credenziali per le ricette elettroniche o i certificati telematici non dovranno effettuare altri tipi di abilitazione potendo utilizzare il canale già esistente. 
  • Delega al commercialista I medici già in possesso delle credenziali di accesso al sistema tessera sanitaria possono inserire nel sistema la delega ad un soggetto terzo – commercialista abilitato ai servizi Entratel – per la trasmissione dei dati necessari alla precompilata.  Anche questa funzione è operativa dall'11.12.2015 e si presume che finirà per essere la via privilegiata da parte dei liberi professionisti dell'area sanitaria chiamati a raccolta dal 730 precompilato.
  • Richiesta di abilitazione del commercialista Una volta ricevuta sulla casella Pec la notifica della delega da parte del medico il professionista, in genere il commercialista o comunque un soggetto abilitato, inserirà nel sistema tessera sanitaria, tramite le proprie credenziali Entratel, la propria accettazione e la richiesta di abilitazione alla trasmissione dei dati in qualità di soggetto delegato del medico. Detta richiesta di abilitazione dovrà essere firmata digitalmente dal commercialista ed inviata tramite Pec alla ragioneria generale dello Stato. 
Compiuti questi passaggi il commercialista potrà procedere, entro il 31.01.2016, alla trasmissione dei dati per conto del medico delegante tramite il sistema tessera sanitaria.

Commenti