Auto Storiche tra i 20 ed i 30 anni sempre dovuto il bollo auto

Gentile lettore, con la presente desideriamo informarla che la Legge di stabilità per il 2015 ha disposto, con decorrenza 1 gennaio 2015, l’abrogazione dell’esenzione della tassa automobilistica (c.d. bollo auto) per i veicoli di oltre ventanni considerati di particolare interesse storico e collezionistico, in precedenza riconosciuta dall’art. 63 co.2 della L. 21.11.2000 n. 342. 
Pertanto, dall’1.1.2015 non potranno più godere dell’esenzione dal c.d. “bollo auto” i veicoli (sia autoveicoli che motoveicoli) con più di vent’anni:
i) costruiti specificamente per le competizioni;
ii) costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica;
iii) costruiti in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;
iv) che rivestono un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume, che non appartengono a nessuna delle fattispecie sopra elencate. 
Continueranno, invece, a godere dell’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica i i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, costruiti da almeno trent’anni
Su tale novità si è espresso, nel recente passato, anche il Ministero dell’Economie e delle Finanze (circolare n. 4/DF del 1 aprile 2015), il quale ha fornito opportuni chiarimenti in ordine alla compatibilità di tali norme regionali con le disposizioni introdotte dalla Legge di stabilità 2015
In particolare, il MEF ha ritenuto che le norme delle leggi regionali che prevedono ancora l’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per le auto storiche sono incompatibili con la disciplina statale e devono, pertanto, ritenersi abrogate.
Tale presa di posizione è stata, infine, nuovamente confermata nel corso di un recente question time (interrogazione - Camera dei Deputati - 29 ottobre 2015 5-06820), con l’effetto che i cittadini possessori di auto storica tra i venti e i trenta anni sono direttamente obbligati al pagamento del bollo auto 2015, a prescindere quindi da qualsiasi diversa decisione regionale.

Commenti