In particolare, è opportuno, per esempio, valutare di procedere alla stipula, entro tale data, di atti o scritture private autenticate riferite alle imprese familiari nonché alle società di persone, al fine di attribuire agli stessi rilevanza fiscale già dal corrente periodo d’imposta (2015).
In particolare, gli atti riguardano:
i) per le imprese individuali, la costituzione di una impresa familiare, o l’ingresso nell’impresa familiare già esistente di un nuovo collaboratore;
ii) per le Società di Persone, la modifica della compagine sociale e la variazione delle quote di partecipazione al capitale sociale e/o agli utili (stessa compagine sociale).
Si rammenta, infine, che per le Srl in regime di trasparenza (ex art. 116, TUIR) è necessario valutare l’opportunità di stipulare atti di cessione delle quote entro il 31 Dicembre 2015 al fine di ottenere gli effetti fiscali:
i) già dal 2015, se la cessione comporta un mutamento della compagine sociale;
ii) dal 2016, se la cessione non comporta il mutamento della compagine sociale.
Commenti
Posta un commento