Job act : cosa sta cambiando nel mondo del lavoro ?

Gentile lettore , con la presente desideriamo informarLa che è giunta finalmente al termine del proprio iter la riforma del lavoro, culminata da ultimo con la pubblicazione di quattro decreti legislativi (n. 148, 149, 150 e 151) datati 14.09.2015.
Sono stati ridisegnati i controlli in materia lavoro, con la previsione di un unico ente accertatore che andrà a sostituire INPS, INAIL e Ministero del Lavoro ed, inoltre, sono state semplificate numerose disposizioni in materia di collocamento obbligatorio, sanzioni e comunicazioni telematiche e riformate le tutele del lavoratore nell’ipotesi di cessazione del rapporto. 
Con apposito decreto sono state riscritte a nuovo CIG, CIGS, Fondi di solidarietà e contratti di solidarietà espansivi. 
Tra le novità è stato riformato il meccanismo per l’erogazione degli ammortizzatori sociali, con la previsione di un apposito percorso di reinserimento lavorativo: se il lavoratore non si atterrà alle attività di orientamento, formative e di ricerca del lavoro, potrà incorrere in sanzioni economiche fino all’annullamento delle prestazioni NASPI spettanti.



Commenti