Gentile lettore con la presente intendiamo informarLa che l'art. 10 del DL 83/2014 riconosce alle
imprese alberghiere, per il 2014, 2015 e 2016, un credito d'imposta pari al 30% delle spese
sostenute (fino a 200.000,00 euro) relative agli interventi di ristrutturazione agevolati, le cui
modalità operative sono state recentemente regolamentate dal decreto attuativo 7.5.2015,
pubblicato sulla G.U. 17.6.2015.
In particolare, l’art. 5 del citato Decreto attuativo precisa che il soggetto che intende usufruire dell’agevolazione deve presentare, in via telematica, una specifica domanda al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, le cui modalità telematiche si sarebbero dovute definire entro lo scorso 15.08.2015.
Ebbene, nel rispetto del suddetto termine, il Ministero dei beni e delle attività culturali ha reso note le
modalità e i termini di presentazione delle istanze per accedere al credito d'imposta (art. 10 del DL 83/2014 e DM 7.5.2015).
In particolare, l'istanza per accedere all'agevolazione deve essere presentata in forma telematica, insieme all'attestazione di effettività delle spese sostenute, tramite il Portale dei Procedimenti https://procedimenti.beniculturali.gov.it.
Secondo la Guida pubblicata sul sito internet del Ministero, la procedura di accesso all'agevolazione si distingue in:
i) una fase di preparazione, dalle ore 10:00 del 15.9.2015 fino alle ore 16:00 del 9.10.2015, in cui il legale rappresentante dell'impresa può procedere alla registrazione al portale e alla compilazione e caricamento dell'istanza;
ii) una fase di presentazione vera e propria delle domande, dalle ore 10:00 del 12.10.2015 fino alle ore 16:00 del 15.10.2015, in cui viene inviata telematicamente l'istanza a la relativa attestazione di effettivo sostenimento delle spese.
Il 16.12.2015 sarà pubblicato sul sito internet del Ministero l'elenco delle istanze ammesse
nel rispetto dell'ordine cronologico di presentazione.
imprese alberghiere, per il 2014, 2015 e 2016, un credito d'imposta pari al 30% delle spese
sostenute (fino a 200.000,00 euro) relative agli interventi di ristrutturazione agevolati, le cui
modalità operative sono state recentemente regolamentate dal decreto attuativo 7.5.2015,
pubblicato sulla G.U. 17.6.2015.
In particolare, l’art. 5 del citato Decreto attuativo precisa che il soggetto che intende usufruire dell’agevolazione deve presentare, in via telematica, una specifica domanda al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, le cui modalità telematiche si sarebbero dovute definire entro lo scorso 15.08.2015.
Ebbene, nel rispetto del suddetto termine, il Ministero dei beni e delle attività culturali ha reso note le
modalità e i termini di presentazione delle istanze per accedere al credito d'imposta (art. 10 del DL 83/2014 e DM 7.5.2015).
In particolare, l'istanza per accedere all'agevolazione deve essere presentata in forma telematica, insieme all'attestazione di effettività delle spese sostenute, tramite il Portale dei Procedimenti https://procedimenti.beniculturali.gov.it.
Secondo la Guida pubblicata sul sito internet del Ministero, la procedura di accesso all'agevolazione si distingue in:
i) una fase di preparazione, dalle ore 10:00 del 15.9.2015 fino alle ore 16:00 del 9.10.2015, in cui il legale rappresentante dell'impresa può procedere alla registrazione al portale e alla compilazione e caricamento dell'istanza;
ii) una fase di presentazione vera e propria delle domande, dalle ore 10:00 del 12.10.2015 fino alle ore 16:00 del 15.10.2015, in cui viene inviata telematicamente l'istanza a la relativa attestazione di effettivo sostenimento delle spese.
Il 16.12.2015 sarà pubblicato sul sito internet del Ministero l'elenco delle istanze ammesse
nel rispetto dell'ordine cronologico di presentazione.
Commenti
Posta un commento