I soggetti, che nel periodo d’imposta appena concluso (anno 2014), hanno corrisposto utili e proventi ad essi equiparati devono rilasciare, ai percettori degli stessi, il modello di certificazione degli utili (Cupe) con l'indicazione delle ritenute operate e delle imposte sostitutive applicate.
Lo schema di certificazione da utilizzare per attestare gli utili o i proventi corrisposti nel 2014:
i) è quello approvato, con le relative istruzioni, con il Provvedimento 7.1.2013 (pubblicato nel sito Internet dell'Agenzia delle Entrate il 7.1.2013), in sostituzione di quello approvato con il Provvedimento 21.12.2009;
ii) deve essere rilasciato ai percettori di utili e proventi entro il prossimo 02.03.2015, poiché il 28 febbraio cade di sabato;
iii) dovrà essere utilizzato dai destinatari per la compilazione della propria dichiarazione dei redditi
(modello 730/2015 o modello UNICO 2015).
Si rammenta, inoltre, che, il modello in parola deve essere rilasciato anche dagli associanti, in relazione ai proventi erogati all'associato e derivanti da contratti di associazione in partecipazione e cointeressenza di cui all'art. 44, co. 1, lett. f), D.P.R. 917/1986).
Si annoverano, tra tali soggetti, anche le ditte individuali e le società di persone che hanno corrisposto compensi agli associati in partecipazione con apporto di capitale o misto.
Diversamente, invece, quando l’apporto è costituito esclusivamente dalla prestazione di lavoro, gli utili derivanti da contratti di associazione in partecipazione e da contratti di cointeressenza devono essere dichiarati nel contesto del nuovo modello CU, da trasmettere:
i) entro il 28.02.2015 (ovvero 02.03.2015) al soggetto percettore;
ii) entro il 07.03.2015, in via telematica, all’Agenzia delle Entrate.
Commenti
Posta un commento