Bando Inail per la sicurezza in azienda


Dal 3.03.2015 al 7.05.2015 è possibile predisporre e salvare online la domanda di contributo a valere sul bando ISI INAIL 2014. 

Anche quest'anno l'Inail ha emanato il nuovo bando di contributo per incentivare le imprese ad attuare progetti di investimento o l'adozione di modelli organizzativi per il miglioramento delle condizioni di lavoro dei propri dipendenti.
Il bando prevede un contributo a fondo perduto di massimo 130.000 euro pari al 65% delle spese preventivate.
Possono partecipare tutte le imprese di ogni settore e dimensione iscritte alla CC.I.AA. e che non hanno beneficato dal 2011 di altri contributi Inail per la stessa tipologia di bando; resta il punteggio soglia minimo di progetto pari a 120 punti, punteggio attribuito principalmente sulla base della dimensione e tipologia di impresa (sono favorite le micro e piccole imprese e le imprese operanti in settori a maggiore rischio), nonché sulla base della tipologia del progetto proposto.
 I progetti più "premianti" in termini di punteggio riguardano investimenti per eliminazione rischi connessi ad agenti cancerogeni o mutageni e la rimozione dell'amianto.
Anche la misura per l'adozione di modelli organizzativi SGL (es: Bs Ohsas 18001) e di responsabilità sociale assegnano elevati punteggi.
Ricordiamo che non sono ammessi acquisti di beni in leasing oppure acquisto di beni usati. Sono ammissibili progetti non ancora realizzati e non in corso alla data del 7.05.2015.
Dal 3.06.2015 si saprà la data esatta per il click day!!!!

Purtroppo la prenotazione del contributo sarà la stessa ormai in vigore da anni secondo la quale "chi prima prenota" si assegna il contributo con il risultato che in pochi secondi i fondi saranno esauriti e via alle solite polemiche per la poca trasparenza di questa procedura.
Molti imprenditori, infatti, sembrano sfiduciati, arrabbiati, pessimisti e soprattutto ritengono che ci siano "i soliti giochi all'italiana" al momento dell'invio online, anche a causa di consulenti che millantano certezze assolute sul buon esito dell'invio e prenotazione del contributo grazie a strabilianti connessioni dirette e veloci al protocollo dell'Inail.
Di fronte a queste affermazioni è evidente che nasca più di un dubbio sulla regolarità della "gara", ma del resto il bando Inail resta un'opportunità di contribuzione tra le più elevate; quindi, pur sapendo i limiti suddetti, vale la pena valutarlo e partecipare se si ha in preventivo un progetto ammissibile. Buona fortuna!

Matteo Rizzi  (da Ratio Mattino del 27.02.2015)

Commenti